Percorso con le due ruote alla scoperta dei Forti Garda e Batteria di Mezzo costruiti oltre un secolo fa lungo la cresta del Monte Brione
Fino al 1918 il Garda Trentino apparteneva all'impero austro-ungarico che, consapevole della posizione strategica di questo territorio, provvide a costruire una poderosa line difensiva, al cui centro si trova proprio il monte Brione. Oltre alle testimonianze ben visibili di quell'epoca, il Brione è oggi un'area protetta per la sua flora, tipicamente mediterranea, caratterizzata da un'elevata biodiversità.
Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi bike (noleggi, officine, shop, ecc...) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444
Dal Brione la vista spazia su tutto il Lago di Garda
ITRS - International Trail Rating System
L’ITRS è una metodologia oggettiva per classificare percorsi e trail dal punto di vista dei biker valutando quattro aspetti:
Scopri di più sul sistema ITRS e verifica la classificazione di questo itinerario nella galleria fotografica.
Safety Tips
1. Indossa sempre il casco.
2. Pianifica la tua uscita.
3. I sentieri sono condivisi con altri fruitori. Dai sempre la precedenza agli escursionisti a piedi.
4. Controlla la velocità in base alla tua esperienza.
5. Percorri lentamente i sentieri affollati, sorpassa con cortesia e rispetto.
6. Non abbandonare mai i percorsi segnalati, non percorrere sentieri chiusi.
7. Evita i sentieri in caso di fango per non danneggiarli ulteriormente.
8. Rispetta la proprietà pubblica e privata.
9. Sii sempre autosufficiente.
10. Non viaggiare solo/a in zone isolate.
Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Da Porto San Nicolò a Riva del Garda si sale lungo la strada asfaltata alla scoperta di Forte Garda e Forte Batteria di Mezzo. Rientro dallo stesso tracciato.
I centri principali del Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago - sono collegati da diverse linee bus urbane ed extraurbane, che permettono di raggiungere i punti d'accesso ai percorsi.
Riva del Garda e Torbole sul Garda sono raggiungibili anche con il servizio di navigazione pubblica.
Informazioni aggiornate su orari e tratte: https://www.gardatrentino.it/it/organizza/trasporti-mobilita
Scopri come raggiungere il Garda Trentino.
Parcheggio gratuito presso il vecchio ospedale di Riva (Via Rosmini).
Parcheggi a pagamento: Porto S.Nicolò, Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti)
Le escursioni in sella alla tua bicicletta richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come, ad esempio, un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.
Cosa portare con sé durante un’escursione in bicicletta?
Lascia sempre detto a qualcuno dove sei diretto e quanto tempo hai previsto per la tua escursione.
Il numero unico di emergenza è 112.